Il progetto Dall’autostrada ai sentieri intende consolidare la prima fase, offrendo l’opportunità di intraprenderla anche ad altri giovani adulti con disabilità del territorio.
In questo modo, si può promuovere e diffondere il più possibile sul territorio un orientamento che si è dimostrato efficace per la preparazione del dopo di noi,durante il noi.
I finanziatori del progetto
- Provincia di Biella Bando 2008
- Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
- Contributo famiglie
Finalità del progetto
Considerando la crescita dell’Associazione Dopo di noi in termini di volontari, di famiglie e disabili, è stato necessario un momento di riflessione e di riordino di quanto realizzato in questi anni.
Questo ha portato l’Associazione a concepire un vero e proprio “percorso verso l’autonomia di base”. Un sentiero che possa essere transitato dal disabile come un’esperienza totalmente personale e come prima tappa di un lungo percorso per prepararsi alla propria autonomia per il dopo di noi, durante noi.
Gli obiettivi
- Sviluppare la presa di coscienza del “divenire adulto”.
- Sviluppare specifiche competenze ed abilità nel giovane disabile, riguardanti l’autonomia di base.
- Accompagnare la famiglia in modo che essa possa favorire il divenire adulto del proprio figlio/fratello.
- Inserire socialmente giovani adulti con disabilità in contesti socio-lavorativi di normalità, attivando la loro formazione in qualità di volontari.
Azioni
- Laboratorio espressivo;
- Laboratorio di manipolazione;
- Cura della persona: igiene, alimentazione, gestione del tempo e degli spazi;
- Rielaborazione psicologica in gruppo;
- Accompagnamento psicologico della famiglia;
- Inserimento sociale;
- Gestione del tempo libero.
DURATA
12 mesi, anno 2008/2009